LA MIA ATTIVITÀ PRINCIPALE:
DR. GEOLOGO ANDREA MADEO

EMAIL:

INDIRIZZO:
78abfff2b04e18b0c1858757f4e0a0e2564dcfb9

Consulenze su consolidamento fondazioni di edifici con problemi di crepe nei muri.

338 137 1157

andrea@madeoandrea.com

Via Turandot - 37131 Verona (VR)

Informativa sulla PrivacyInformativa Cookie

5a7c9e28568a38a9fa300004334eaa9b5cd284f3

Il problema delle crepe nei muri

CREPE nei MURI: perché si formano, come intervenire, costi, tempistiche, invasività e tempi di lavorazione.

 

Articolo redatto da: dott. Andrea MADEO – Geologo

 

Quanto questi interventi creano disagio e sono invasivi per il fabbricato e la fondazione? e i costi propedeutici e successivi all'intervento di consolidamento fondazioni?

 

L'impiego di micropali e di resine espandenti è sempre più aumentato nel corso del tempo, fondamentalmente per una serie di ragioni:

 

- l'affidabilità dei micropali e delle resine espandenti è aumentato nel corso del tempo;
- il costo del consolidamento è minore rispetto alle tecnologie dell'edilizia tradizionale;
- il minor tempo di esecuzione degli interventi di consolidamento su terreni e fondazioni;
- la loro pochissima invasività sia su fabbricati di nuova che di vecchia costruzione.

 

Se correttamente valutati e dimensionati, i micropali, rappresentano empiricamente, una tecnologia estremamente affidabile per il consolidamento di fondazioni nuove o vecchie. E' fondamentale però che essi siano resi solidali ad una buona fondazione in cemento armato e se una buona fondazione non esiste (capita molto spesso su fabbricati ante anni '70), bisogna prevederne la creazione. Le resine espandenti, seppur meno affidabili dei micropali, rappresentano un'ottima alternativa nel consolidamento di fondazioni seppur con una campagna di indagini ben precise da eseguirsi per valutarne la fattibilità.

E' riconosciuto che ormai il costo della manodopera è elemento più costoso, viene da se che un intervento di consolidamento che può essere realizzato in una manciata di giorni, costi molto meno di un intervento di consolidamento che richiede settimane o mesi. Ovviamente non è l'unica ragiona, ma certamente, la principale.

Interventi eseguiti con micropali o con resine espandenti presentano un'invasività talmente ridotta da non prevedere opere pre- intervento di consolidamento e di conseguenza, neanche opere post di intervento di ripristino dei pavimenti e dei fabbricati. Basti considerare che i micropali con posizionati di fianco ai muri portanti, hanno diametri dai 6 ai 12 cm di diametro (se parliamo di micropali ridotti) non richiedono movimentazione di terreno o l'uso di martelli demolitori. Le iniezioni di resine espandenti, posizionate anch'esse di fianco ai muri portanti, vengono iniettate in profondità con cannule del diametro anche inferiore al centimetro. Nei pavimenti e marciapiedi le resine espandenti possono essere iniettate attraverso fori posizionati tra le fughe delle piastrelle.

LA MIA ATTIVITÀ PRINCIPALE:
DR. GEOLOGO ANDREA MADEO

EMAIL:

INDIRIZZO:

Consulenze su consolidamento fondazioni di edifici con problemi di crepe nei muri.

338 137 1157

andrea@madeoandrea.com

Via Turandot - 37131 Verona (VR)

Informativa sulla PrivacyInformativa Cookie