Consulenze su consolidamento fondazioni di edifici con problemi di crepe nei muri.
Via Turandot - 37131 Verona (VR)
Consolidamento Fondazioni: semplici strumenti di monitoraggio e misurazione
Successivamente alla comparsa di crepe nei muri interni e/o esterni di un edificio, risulta necessario procedere a determinare se le crepe nei muri stanno evolvendo nel tempo e se le stesse, hanno provocato un cedimento della fondazione, generando una flessione, ovvero l'inclinazione del fabbricato su un lato piuttosto che un altro. Esistono due semplici strumenti, poco costosi e per nulla invasivi:
- la livella laser: in grado di misurare l'inclinazione del fabbricato rispetto ad una linea orizzontale e propedeutica a qualsiasi modulazione di interventi di consolidamento delle fondazioni;
- i fessurimetri: capaci di misurare, nel tempo, l'evoluzione delle crepe nei muri (se si ingrandiscono e in che direzione lo fanno).
Rilievo dei cedimenti verticali di edifici
Misurazioni con livella laser e posizionamento rilevamenti su planimetria
Mediante apposita livella laser a raggio incrociato mediante la quale è possibile proiettare facilmente un raggio laser incrociato, o una linea laser singola, su pareti, pavimenti, soffitti o elementi edilizi, è possibile determinare punto per punto l'orizzontalità del fabbricato. Molto spesso mi è capitato di fare rilievi che indicassero cedimenti di circa 20 cm tra un punto della casa e il suo opposto. In linea generale, un cedimento che supera i 2-3 cm si nota anche semplicemente camminando sul pavimento.
Livella laserLivella per il monitoraggio di fabbricati inclinati
Livella laser
Livella per il monitoraggio di fabbricati inclinati
Rilievo dell'andamento delle crepe nei muri
I fessurimetri sono strumenti relativamente semplici che consentono di monitorare nel tempo l'evoluzione (movimenti verticali, orizzontali e di rotazione) delle crepe nei muri e le lesioni generatesi per effetto di cedimenti della fondazione e/o del terreno di fondazione.
Dopo la loro applicazione possono essere fatte letture dopo un determinato periodo di tempo. Consiglio sempre di applicarne qualcuno appena si nota la presenza di crepe nei muri. In questo modo è possibile fin da subito capire se c'è un processo di cedimento in atto oppure si è trattato di un isolato fenomeno di assestamento del terreno. Ovviamente ciò è possibile determinarlo anche sulla base di una serie di "evidenze" interpretabili da un occhio esperto.
Fessurimetro per le crepe nei muriIl fessurimetro permette di determinare l'entità delle lesioni e il loro movimento nel tempo
Fessurimetro per le crepe nei muri
Il fessurimetro permette di determinare l'entità delle lesioni e il loro movimento nel tempo
Consulenze su consolidamento fondazioni di edifici con problemi di crepe nei muri.
Via Turandot - 37131 Verona (VR)